- +39 089 9198000 (solo in inglese o tedesco.)
-
Orari assistenza: dal lunedì alla domenica 24/24h
La Deutsche Lufthansa AG è la principale Compagnia aerea tedesca, prima compagnia aerea Europea e la settima al mondo come numero di passeggeri trasportati, la seconda come ricavo operativo. È proprietaria di numerose compagnie aeree regionali e nazionali, quali Air Dolomiti, Brussels Airlines, Eurowings, Austrian Airways e Swiss Air.
La flotta di Lufthansa conta 340 aeromobili, serve 215 destinazioni in tutto il mondo e ha 117 mila dipendenti.
La Compagnia è tra i membri fondatori di Star Alliance, una delle più importanti alleanze globali tra compagnie aeree.
Se anche tu sei uno di quei tanti passeggeri che ha subito un disagio aereo con Lufthansae ti stai chiedendo se puoi richiedere un rimborso e/o un risarcimento per un volo ritardato, cancellato o per overbooking, abbiamo ottime notizie per te!
Puoi ricevere fino a 600 € di indennizzo per ogni passeggero. Nei prossimi paragrafi ti spiegheremo come procedere a seconda dei casi che possono verificarsi.
Vuoi sapere come? Clicca qui
Come puoi ottenere il risarcimento da Lufthansain caso di cancellazione, ritardo superiore alle 3 ore o overbooking?
Se il tuo volo è stato cancellato, è arrivato con un ritardo di almeno 180 minuti o ti è stato negato l’imbarco per overbooking, ti spetta un risarcimento che varia a seconda della distanza tra l’aeroporto di partenza e quello di arrivo, in particolare:
Vedremo ora nel dettaglio i vari casi che possono verificarsi e ti spiegheremo come procedere nel caso in cui:
In seguito alla cancellazione del volo Lufthansa, la Compagnia è tenuta a versarti un indennizzo monetario, questo è quanto stabilisce la Carta dei Diritti del Passeggero, una guida pratica in cui l'Enac ha riassunto le informazioni utili per chi viaggia in aereo.
Come abbiamo detto, l’indennizzo monetario varia a seconda della distanza tra l’aeroporto di partenza e quello di arrivo, in particolare:
Questo indennizzo spetta nel caso in cui Lufthansanon ti abbia dato comunicazione con almeno 14 giorni di anticipo oppure non ti abbia proposto un volo alternativo entro 7 giorni dalla partenza.
Come sancito nel Regolamento Europeo n. 261/2004, la compagnia Lufthansanon è responsabile nel caso in cui la cancellazione sia conseguenza di scioperi dei controllori del traffico aereo, avverse condizioni climatiche o allarme sanitario, eventi di instabilità politica, rischi per la sicurezza a terra e/o in volo. In questi casi Lufthansanon fornisce l’indennizzo al passeggero che ha subito il disagio.
Se hai subito un disservizio, compila subito il nostro modulo per ottenere quanto ti spetta.
Certo che sì! Se il tuo volo è stato cancellato per sciopero, condizioni climatiche avverse, in generale circostanze eccezionali dimostrate da Lufthansa, la compagnia è tenuta a riproteggerti sul primo volo disponibile o a rimborsarti il costo del volo che ha cancellato, oltre a pagare eventuali spese extra (notti in più in hotel, differenza di prezzo del un nuovo volo che hai acquistato, spostamenti che non erano previsti per raggiungere un altro aeroporto, ecc).
Attenzione a non fare confusione tra RIMBORSO e RISARCIMENTO!
Vediamo le differenze:
Capita che i passeggeri chiedano solo il RIMBORSO perché non sanno che spetta loro anche il RISARCIMENTO, oppure perché viene detto loro che le cause della cancellazione o del ritardo erano di forza maggiore.
Noi di rimborsoalvolo.it facciamo tutte le verifiche su quanto dichiarato dalla Compagnia circa eventuali circostanze eccezionali per capire se effettivamente ti spetta anche la compensazione pecuniaria!
Il risarcimento ti spetta, ed è a portata di click.
In caso di ritardo aereo Lufthansa, il Regolamento Europeo n. 261/2004 afferma che hai diritto a ricevere una compensazione pecuniaria qualora si verifichi un ritardo Lufthansadi durata pari o superiore alle 3 ore.
In particolare ti spettano 250 € se la tua tratta è inferiore ai 1.500 km, 400 € se la tua tratta è compresa trai i 1.500 km e i 3.500 km, e 600 € se supera i 3.500 km.
E se ti fanno viaggiare in una classe inferiore rispetto a quella che hai prenotato e pagato, ti spetta un rimborso?
Anche in questo caso abbiamo una buona notizia per te! Se vieni sistemato in una classe di trasporto inferiore rispetto a quella indicata sul tuo biglietto, hai diritto di richiedere un risarcimento che varia secondo la seguente tabella:
Anche in questo caso il Regolamento Europeo n. 261/2004 afferma che hai diritto a ricevere una compensazione!
Le regole sono le stesse dei casi precedenti di cancellazione del volo o di ritardo di almeno 3 ore. In caso di overbooking hai diritto a:
Con Rimborso al Volo è molto semplice: basta cliccare su questo link e compilare il form.
Per inoltrarci la richiesta ti chiediamo solo il tuo nome, cognome e un indirizzo mail/numero di telefono al quale contattarti, oltre la data e il numero del volo. Con queste poche informazioni sul tuo volo Lufthansa, saremo in grado di dirti se ti spetta un risarcimento, un rimborso o entrambi! In 24 ore riceverai una nostra mail con la quale ti diciamo se possiamo prendere in carico il tuo caso.
Se ti confermiamo che ti spetta il rimborso, cosa devi mandarci?
Nella mail che ti comunica che abbiamo accettato il tuo caso, troverai indicazione dei documenti che ci servono per avviare la tua pratica per il rimborso. Di solito ne bastano quattro:
La richiesta di rimborso per un disagio subito con Lufthansaè un’azione molto importante che, se hai subito i disagi che abbiamo descritto nei paragrafi sopra, devi assolutamente intraprendere per ottenere il tuo risarcimento che può arrivare fino a 600 €.
Affidandoti allo staff di Rimborso al Volo per la tua richiesta di rimborso Lufthansa, sicuramente i tempi saranno più veloci rispetto ad una richiesta fatta ad Lufthansain modo autonomo e, inoltre, il servizio sarà sempre totalmente gratuito anche nel caso in cui non si dovesse arrivare ad un accordo amichevole con Lufthansama si dovesse andare per vie legali. In quel caso ci rivolgeremo ad esperti legali che collaborano con noi e andremo avanti finchè non avremo fatto valere i tuoi diritti.
Sarà Lufthansaa pagare tutte le spese legali e tu riceverai integralmente il tuo risarcimento e/o rimborso, perché noi NON TRATTERREMO MAI NULLA DEI TUOI SOLDI!
Noi di Rimborso al Volo gestiremo la tua richiesta di risarcimento nei confronti di Lufthansarivendicando i tuoi diritti e occupandoci di tutte le pratiche burocratiche in maniera gratuita.
Compila il nostro form e ottieni subito il tuo risarcimento!
La compagnia nasce nel 1926 a seguito della fusione tra le compagnie "Uberwald Aero Lloyd" (DAL) e "Junkers Luftverkehr".
Da dove deriva il nome? Il nome è composto da due parti: Luft, che in tedesco significa aria,e Hansa che in tedesco significa “Lega anseatica” che era un’organizzazione commerciale del Nord Europa nel periodo del Medioevo.
Lufthansa, che nasce con sede legale a Berlino, non poteva volare sui cieli di Berlino Ovest fino al crollo del regime comunista e alla conseguente fine del regime di occupazione.
Il compito principale del Servizio Cappuccetto Rosso, nato alla fine degli anni ’60, è l'assistenza a bambini non accompagnati da adulti e a passeggeri con mobilità ridotta. Al momento dell'introduzione del servizio, gli addetti portavano un copricapo rosso invece che blu, come quello che indossavano invece gli assistenti di volo. In questo modo potevano essere riconosciuti dai passeggeri che avevano richiesto la loro assistenza, e questo ha portato al nome “Cappucectto Rosso”.
Oltre 270 mila passeggeri l’anno richiedono questo tipo di assistenza, qualsi 50 mila sono bambini non accompagnati dai genitori.
Il servizio per minori non accompagnati è a pagamento, mentre il servizio per passeggeri con modalità ridotta è completamente gratuito, ma entrambi devono essere prenotati.
Hub Lufthansa:
Sede legale Lufthansa
Lufthansa Linee Aeree Germaniche
Via Larga, 23
20122 - Milano
Assistenza telefonica: Ufficio rimborsi per l'Italia 199 400 044 attivo tutti i giorni 24 ore su 24.
Altri contatti