Disagi in aeroporto? Ottieni un risarcimento fino a 600€

Ottieni il rimborso del tuo biglietto in caso di ritardo, cancellazione o overbooking avvenuto entro gli ultimi 2 anni.

Disagi in aeroporto? Ottieni un risarcimento fino a 600€

Ottieni il rimborso del tuo biglietto in caso di ritardo, cancellazione o overbooking avvenuto entro gli ultimi 2 anni.

Disagi in aeroporto? Ottieni un risarcimento fino a 600€

Ottieni il rimborso del tuo biglietto in caso di ritardo, cancellazione o overbooking avvenuto entro gli ultimi 2 anni.

British Airlines è una di quelle compagnie tra le più recenti. Incredibile vero?

Molti non sanno infatti che la compagnia di bandiera inglese (che inglese non è più) è stata fondata nel 1974 dalla fusione di ben 4 compagnie anglosassoni che hanno iniziato un’avventura che avrebbe segnato affidabilità e sicurezza, oltre a quel classico pizzico di nobiltà propria della popolazione di sua maestà.

Una delle poche compagnie a dotarsi di un aereo supersonico e ad operare questo servizio fino alla data di cessazione nel 2003, il tristemente noto Concorde, ormai un servizio dimenticato e rimpiazzato da voli più sicuri e a minor impatto ambientale.

Sapevate che dal 2011, la compagnia non è più (strettamente parlando) inglese?
Si perchè, insieme ad Iberia, ha generato un gigante dal nome IAG (International Consolidated Airlines Group), sesto gruppo al mondo per passeggeri annui.
Sede legale a Madrid, sede operativa a Londra.

Un gigante del genere, sicuramente qualche problema potrebbe averlo. Schedulare migliaia di voli giornalieri, per milioni di persone potrebbe creare a chiunque qualche problemino.
Ritardi, cancellazioni di un volo, smarrimento dei bagagli, e overbooking sono dietro l’angolo.
Ovviamente, l’efficienza e la qualità è sempre primaria, ma forse è meglio essere informati.
Per quei pochi sfortunati che dovessero incappare in questa situazione, ci siamo noi di RImborso al volo!

Per richiedere direttamente il tuo risarcimento a British Airways senza alcuna spesa da parte tua, contattaci!

La storia della compagnia aerea British Airways

Come richiedere il risarcimento con la British Airways

Quando il passeggero ha diritto al rimborso British Airways

Non fare confusione tra Rimborso e Risarcimento!

Come ottenere il rimborso dalla compagnia British Airways

La storia della compagnia British Airways

British Airlines è una di quelle compagnie tra le più recenti. Incredibile vero?

Molti non sanno infatti che la compagnia di bandiera inglese (che inglese non è più) è stata fondata nel 1974 dalla fusione di ben 4 compagnie anglosassoni che hanno iniziato un’avventura che avrebbe segnato affidabilità e sicurezza, oltre a quel classico pizzico di nobiltà propria della popolazione di sua maestà.
Una delle poche compagnie a dotarsi di un aereo supersonico e ad operare questo servizio fino alla data di cessazione nel 2003, il tristemente noto Concorde, ormai un servizio dimenticato e rimpiazzato da voli più sicuri e a minor impatto ambientale.
Sapevate che dal 2011, la compagnia non è più (strettamente parlando) inglese?
Si perchè, insieme ad Iberia, ha generato un gigante dal nome IAG (International Consolidated Airlines Group), sesto gruppo al mondo per passeggeri annui.
Sede legale a Madrid, sede operativa a Londra.
Un gigante del genere, sicuramente qualche problema potrebbe averlo. Schedulare migliaia di voli giornalieri, per milioni di persone potrebbe creare a chiunque qualche problemino.
Ritardi, cancellazioni di un volo, smarrimento dei bagagli, e overbooking sono dietro l’angolo.
Ovviamente, l’efficienza e la qualità è sempre primaria, ma forse è meglio essere informati.
Per quei pochi sfortunati che dovessero incappare in questa situazione, ci siamo noi di RImborso al volo!
Per richiedere direttamente il tuo risarcimento a British Airways senza alcuna spesa da parte tua, contattaci!

Come puoi ottenere il risarcimento da British Airways caso di cancellazione, ritardo superiore alle 3 ore o overbooking?

Se il tuo volo è stato cancellato, è arrivato con un ritardo di almeno 180 minuti o ti è stato negato l’imbarco per overbooking, ti spetta un risarcimento che varia a seconda della distanza tra l’aeroporto di partenza e quello di arrivo, in particolare:

  •     € 250,00 per tutte le tratte inferiori o pari a 1.500 km
  •     € 400,00 per le tratte comprese tra 1.500 km e 3.500 km
  •     € 600,00 per le tratte superiori ai 3.500 km

Vedremo ora nel dettaglio i vari casi che possono verificarsi e ti spiegheremo come procedere nel caso in cui:

  •     British Airways abbia cancellato il tuo volo
  •     British Airways ti abbia fatto arrivare a destinazione con 3 ore o più di ritardo
  •     British Airways ti abbia negato l’imbarco per overbooking

 

Cosa dice la Carta dei Diritti del Passeggero in caso di cancellazione del volo da parte di British Airways?

In seguito alla cancellazione del volo British Airways, la Compagnia è tenuta a versarti un indennizzo monetario, questo è quanto stabilisce la Carta dei Diritti del Passeggero, una guida pratica in cui l’Enac ha riassunto le informazioni utili per chi viaggia in aereo.

Come abbiamo detto, l’indennizzo monetario varia a seconda della distanza tra l’aeroporto di partenza e quello di arrivo, in particolare:

  •     € 250,00 per tutte le tratte inferiori o pari a 1500 km
  •     € 400,00 per le tratte comprese tra 1500 e 3500 km
  •     € 600,00 per le tratte superiori ai 3500 km

Questo indennizzo spetta nel caso in cui British Airways non ti abbia dato comunicazione con almeno 14 giorni di anticipo oppure non ti abbia proposto un volo alternativo entro 7 giorni dalla partenza.

Come sancito nel Regolamento Europeo n. 261/2004, la compagnia British Airways non è responsabile nel caso in cui la cancellazione sia conseguenza di scioperi dei controllori del traffico aereo, avverse condizioni climatiche o allarme sanitario, eventi di instabilità politica, rischi per la sicurezza a terra e/o in volo. In questi casi British Airways non fornisce l’indennizzo al passeggero che ha subito il disagio.

E se ti fanno viaggiare in una classe inferiore rispetto a quella che hai prenotato e pagato, ti spetta un rimborso?

Anche in questo caso abbiamo una buona notizia per te! Se vieni sistemato in una classe di trasporto inferiore rispetto a quella indicata sul tuo biglietto, hai diritto di richiedere un risarcimento che varia secondo la seguente tabella:

  •     30% del prezzo del biglietto per i voli fino a 1.500 km
  •     50% del prezzo del biglietto per i voli di oltre 1.500 km nell’Unione Europea
  •     50% del prezzo del biglietto per tutti gli altri voli da 1.500 km a 3.500 km
  •     75% del prezzo del biglietto per i voli fuori dall’Unione Europea di oltre 3.500 km

Cosa dice la Carta dei Diritti del Passeggero in caso negato imbarco per overbooking da parte di British Airways?

Anche in questo caso il Regolamento Europeo n. 261/2004 afferma che hai diritto a ricevere una compensazione!

Le regole sono le stesse dei casi precedenti di cancellazione del volo o di ritardo di almeno 3 ore. 

In caso di overbooking hai diritto a:

  •     Rimborso del biglietto del volo sul quale ti è stato negato l’imbarco;
  •     Rimborso della differenza del prezzo di un altro volo acquistato nel caso in cui decidessi di non farti riproteggere su un altro volo da British Airways  (o nel caso in cui British Airways  non avesse possibilità di riproteggerti);
  •     Eventuali spese extra nel caso in cui la riprotezione o il nuovo volo dovesse essere nei giorni successivi rispetto al volo che ti è stato negato;
  •     Indennizzo di 250 € se la tua tratta è inferiore ai 1.500 km, 400 € se la tua tratta è compresa trai i 1.500 km e i 3.500 km, e 600 € se supera i 3.500 km.

Attenzione a non fare confusione tra Rimborso e Risarcimento!

Vediamo le differenze:

  • Il RIMBORSO è previsto in caso di cancellazione del volo solo quando la compagnia non ti riprotegge su un volo alternativo. Quindi hai diritto al rimborso se non sali fisicamente sull’aereo, sia per cancellazione che per overbooking. Inoltre hai diritto al RIMBORSO delle spese extra che ti sei trovato a dover sostenere in seguito alla cancellazione del volo, come cibo, sistemazione in hotel. Hai diritto al RIMBORSO anche in caso di circostanze eccezionali, cioè quelle situazioni per cui la Compagnia non viene considerata responsabile del disagio che ti ha creato come condizioni climatiche avverse, sciopero, allarme sanitario;
  • Il RISARCIMENTO (o indennizzo o compensazione pecuniaria) non ha nulla a che vedere con il costo del biglietto, ma è una somma di denaro che ti spetta per i disagi subiti in seguito alla cancellazione del volo, del ritardo o dell’overbooking secondo quanto stabilito dalla Convenzione di Montreal del 2001. Per quanto riguarda il RISARCIMENTO, questo NON ti spetta in caso di circostanze eccezionali o se sei stato avvisato della cancellazione con almeno 14 giorni di anticipo. È quindi un indennizzo che ti spetta per l’inefficienza da parte della compagnia aerea completamente indipendente dal costo del biglietto.

Capita che i passeggeri chiedano solo il RIMBORSO perché non sanno che spetta loro anche il RISARCIMENTO, oppure perché viene detto loro che le cause della cancellazione o del ritardo erano di forza maggiore.
Noi di rimborsoalvolo.it facciamo tutte le verifiche su quanto dichiarato dalla Compagnia circa eventuali circostanze eccezionali per capire se effettivamente ti spetta anche la compensazione pecuniaria!

Puoi trovare maggiori informazioni sulle cause per rimborso e risarcimento aereo

Come ottenere il rimborso da British Airways

Rimborsoalvolo.it offre un servizio senza costi per il cliente finalizzato ad ottenere da British Airways la compensazione pecuniaria a seconda del disagio aereo procurato.

Le spese per il lavoro svolto dal team di Rimborso al Volo, infatti, sono imputate e sostenute dalla compagnia aerea e, quindi, la procedura di recupero inizia e si conclude senza trattenere alcuna percentuale sulla somma integralmente ottenuta dal passeggero.

Affidandoti allo staff di Rimborso al Volo per la tua richiesta di rimborso, sicuramente i tempi saranno più veloci rispetto ad una richiesta fatta a British Airways in modo autonomo e, inoltre, il servizio sarà sempre senza spese anche nel caso in cui non si dovesse arrivare ad un accordo amichevole con British ma si dovesse andare per vie legali. In quel caso ci rivolgeremo ad esperti legali che collaborano con noi e andremo avanti finché non avremo fatto valere i tuoi diritti.

Noi di Rimborso al Volo gestiremo la tua richiesta di risarcimento. Scopri come richiedendo il tuo rimborso

Non aspettare, Scopri subito quanto ti spetta

Non aspettare, Scopri subito quanto ti spetta