Come Chiedere il Rimborso e il Risarcimento a WizzAir
Effettuando migliaia di voli ogni giorno, servendo oltre 35 milioni passeggeri all’anno, può capitare di ritrovarsi protagonisti di qualche inconveniente con la Compagnia aerea WizzAir.
Se hai subito un disagio aereo come la cancellazione del volo, un ritardo aereo, il negato imbarco per overbooking, o un bagaglio smarrito o consegnato in ritardo, devi sapere che sei tutelato. Puoi aver diritto al rimborso del biglietto, alla restituzione delle spese extra sostenute e anche a un risarcimento fino a 600 € per i disservizi dei voli e fino a circa 1.164 € per i disservizi con i bagagli.
Noi di Rimborso Al Volo siamo pronti ad aiutarti a comprendere meglio la situazione e a far valere i tuoi diritti in quanto passeggero, accompagnandoti in tutte le procedure.
La storia della compagnia WizzAir
Dal 2004, Wizz Air, o Wizzair, o W!zz, è stata una presenza dominante nei cieli dell’Europa Centrale e Orientale, collegando 44 paesi con un trasporto passeggeri che ha raggiunto quasi 35 milioni di individui nel 2019. La compagnia ungherese gestisce una flotta relativamente giovane ed un team multiculturale e, nonostante alcuni inconvenienti comuni delle low-cost come poco spazio per le gambe e i ritardi, Wizz Air continua ad aumentare il numero di passeggeri anno dopo anno grazie al mantenimento di prezzi bassi.
Purtroppo però non sono poche le segnalazioni di rimborso e/o risarcimento che molti passeggeri devono effettuare. Questo perché vengono riscontrati ritardi (oltre le 3 ore in arrivo), cancellazioni del proprio volo, smarrimento dei bagagli dei passeggeri e overbooking che danneggiano i viaggiatori. Ovviamente, non parliamo di una situazione che avviene per ogni singolo volo, ma raggiungendo più di 10 destinazioni in Italia, è quasi normale che i passeggeri italiani possano subire maggiormente le ripercussioni di un inconveniente da parte di questa compagnia.
Contataci se avete riscontrato un disservizio e volete avviare una pratica di risarcimento!
Attenzione a non fare confusione tra Rimborso e Risarcimento!
Rimborso WizzAir
Che cos’è e quando si ha diritto al rimborso WizzAir?
Il RIMBORSO è la restituzione della somma di denaro versata (costo del biglietto in primis) o la riprotezione su un volo alternativo, previsto in caso di:
- Volo con ritardo di oltre 5 ore (che è equiparabile ad una cancellazione)
- Circostanze eccezionali per le quali la compagnia non può essere considerata responsabile del disagio e della mancata partenza, come controllo del traffico aereo, condizioni meteorologiche avverse o calamità naturali, scioperi (diversi da quelli intrapresi dal personale Wizz Air), minacce terroristiche o alla sicurezza, chiusura dell’aeroporto o delle piste, disordini civili
A seguito di questi inconvenienti, WizzAir offrirà la possibilità di:
- Cancellare la prenotazione e richiedere il rimborso del biglietto
- Riprotezione sul primo volo disponibile con la stessa rotta o una rotta simile. Nel caso si decida di procedere con quest’ultima alternativa, WizzAir coprirà tutte le spese o garantirà il rimborso di tutte le spese extra sostenute e documentate, come notti in più in hotel, trasporti, spostamenti che non erano previsti per raggiungere un altro aeroporto, ecc.
Risarcimento WizzAir
Che cos’è, quando si ha diritto al risarcimento WizzAir?
Il RISARCIMENTO (o indennizzo o compensazione pecuniaria) non ha nulla a che vedere con il costo del biglietto, ma è una somma di denaro che spetta al passeggero, secondo quanto stabilito dal Regolamento Europeo CE 261/2004 per compensare ai disagi subiti in seguito a:
NON si ha diritto al risarcimento WizzAir se:
La cancellazione del volo è dovuta a circostanze eccezionali per le quali la compagnia non può essere considerata responsabile
Il passeggero è stato avvisato della cancellazione del volo almeno 2 settimane prima dell’ora di partenza programmata
- Il passeggero è stato avvisato della cancellazione del volo tra le 2 settimane e 7 giorni prima dell’orario di partenza ed è stato riprotetto su un volo che gli consente di:
- partire non più di 2 ore dopo della partenza programmata e di
- raggiungere la sua destinazione finale entro 4 ore dopo l’orario di arrivo previsto
- Il passeggero è stato avvisato della cancellazione del volo meno di 7 giorni prima dell’orario di partenza ed è stato riprotetto su un volo che gli consente di:
- partire non più di 1 ora dopo la partenza programmata e di
- raggiungere la sua destinazione finale entro 2 ore dopo l’orario di arrivo previsto
A quanto ammonta il risarcimento WizzAir?
L’importo del risarcimento WizzAir per volo cancellato, per ritardo oltre le 3 ore o per negato imbarco per overbooking, varia a seconda della distanza in particolare:
- € 250,00 per tutte le tratte inferiori o pari a 1.500 km. Se però al passeggero viene offerto un volo alternativo che atterra non oltre le 2 ore dopo l’orario di arrivo programmato, l’importo della compensazione pecuniaria potrebbe essere ridotto del 50% a discrezione della compagnia;
- € 400,00 per le tratte comprese tra 1.500 km e 3.500 km. Se però al passeggero viene offerto un volo alternativo che atterra non oltre le 3 ore dopo l’orario di arrivo programmato, l’importo della compensazione pecuniaria potrebbe essere ridotto del 50% a discrezione della compagnia;
- € 600,00 per le tratte superiori ai 3500 km. Se però al passeggero viene offerto un volo alternativo che atterra non oltre le 4 ore dopo l’orario di arrivo programmato, l’importo della compensazione pecuniaria potrebbe essere ridotto del 50% a discrezione della compagnia;
Le informazioni relative alle modalità e all’importo del risarcimento WizzAir per disagi legati ai bagagli sono invece disponibili al banco “Ritiro bagagli” o “Bagaglio smarrito” nell’area di transito in aeroporto.
Puoi trovare maggiori informazioni sulla differenza tra rimborso e risarcimento aereo.
Come richiedere il rimborso e il risarcimento WizzAir?
É possibile quindi richiedere il rimborso Wizzair per volo cancellato (anche per cause eccezionali delle quali la compagnia non è responsabile), per volo in ritardo di oltre 5 ore o per negato imbarco a causa di overbooking. In questo caso, il titolare della prenotazione potrà attivare la procedura attraverso il profilo WIZZ online, oppure in caso di difficoltà, potrà contattare il call center Wizz Air.
Tuttavia, spesso, capita che i passeggeri procedano solo con la richiesta del rimborso, principalmente perché non sono a conoscenza delle condizioni in cui è applicabile il risarcimento oppure perché viene detto loro che le cause della cancellazione o del ritardo erano di forza maggiore. Inoltre, la richiesta del risarcimento a WizzAir può comportare delle difficoltà e dei tempi di attesa piuttosto lunghi senza avere la certezza di ottenere l’indennizzo. Per questi motivi è sempre consigliato affidarsi ad un team di professionisti come quello di Rimborso al Volo perché possono aiutare il passeggero richiedendo il risarcimento al posto suo e verificando tutto quanto dichiarato dalla Compagnia circa eventuali circostanze eccezionali per capire se effettivamente spetta anche la compensazione pecuniaria.
Come ottenere il rimborso da WizzAir con Rimborso al Volo
Rimborsoalvolo.it offre un servizio finalizzato ad ottenere da WizzAir la compensazione pecuniaria a seconda del disagio aereo procurato.
La procedura è semplice e veloce, basterà compilare il modulo di richiesta elencando i primi dati relativi al volo W!zz; e se la richiesta di rimborso e risarcimento è applicabile, il team gestirà al posto del passeggero tutta la procedura di recupero.
Inoltre, nel caso in cui non si dovesse arrivare ad un accordo amichevole con WizzAir ma si dovesse andare per vie legali, grazie alla collaborazione di esperti legali, si procederà davanti al giudice di pace affinché tutti i tuoi diritti vengano rispettati.
FAQ Disagi voli WizzAir
Volo WizzAir cancellato: che cosa posso fare?
- Riprotezione su un volo alternativo con la stessa destinazione oppure annullamento del viaggio e rimborso completo del biglietto. Fai attenzione se dovessero offriti un voucher Wizz al posto del rimborso in denaro, puoi rifiutarlo e richiedere la modalità di rimborso che preferisci;
- Rimborso delle spese extra documentate. Puoi richiedere il rimborso delle spese sostenute a causa della cancellazione come pernottamenti, pasti e trasporti imprevisti. Conserva tutte le ricevute!
- Risarcimento: Se la cancellazione del volo è direttamente imputabile a WizzAir e non hai ricevuto un preavviso adeguato, hai diritto a un risarcimento compreso tra €250 e €600, a seconda della distanza del volo.
Volo in ritardo WizzAir: che cosa posso fare?
- Risarcimento di €250 per tratte ≤1500 km, €400 per tratte tra 1500-3500 km, €600 per tratte >3500 km. Si può richiedere il rimborso per ritardo aereo se la responsabilità è di WizzAir e se non hai ricevuto un preavviso adeguato
- Annullamento del viaggio e rimborso completo del biglietto. Fai attenzione se dovessero offriti un voucher Wizz al posto del rimborso in denaro, puoi rifiutarlo e richiedere la modalità di rimborso che preferisci; oppure riprotezione su un volo alternativo con la stessa destinazione.
- Rimborso delle spese extra documentate. Puoi richiedere il rimborso delle spese sostenute a causa della cancellazione come pernottamenti, pasti e trasporti imprevisti. Conserva tutte le ricevute!
Cancellazioni e Ritardi per circostanze eccezionali con volo WizzAir: che cosa posso fare?
- Annullamento del viaggio e rimborso completo del biglietto. Fai attenzione se dovessero offriti un voucher Wizz al posto del rimborso in denaro, puoi rifiutarlo e richiedere la modalità di rimborso che preferisci; oppure riprotezione su un volo alternativo con la stessa destinazione.
- Rimborso delle spese extra documentate. Puoi richiedere il rimborso delle spese sostenute a causa della cancellazione come pernottamenti, pasti e trasporti imprevisti. Conserva tutte le ricevute!
Volo in overbooking WizzAir: che cosa posso fare?
- Riprotezione sul primo volo alternativo disponibile con la stessa destinazione, oppure annullamento del viaggio e rimborso completo del biglietto. Fai attenzione se dovessero offriti un voucher Wizz al posto del rimborso in denaro, puoi rifiutarlo e richiedere la modalità di rimborso che preferisci;
- Rimborso delle spese extra documentate. Puoi richiedere il rimborso delle spese sostenute a causa della cancellazione come pernottamenti, pasti e trasporti imprevisti. Conserva tutte le ricevute!
- Risarcimento di €250 per tratte ≤1500 km, €400 per tratte tra 1500-3500 km, €600 per tratte >3500 km
Problemi con la consegna bagagli con WizzAir: che cosa posso fare?
- Rimborso dei beni di prima necessità e vestiti, acquistati a sostituzione di quelli contenuti nella valigia smarrita
- Risarcimento: Hai diritto a un risarcimento per il valore del bagaglio e dei beni contenuti, fino a un massimo di 1.000 DSP (circa €1164).
- Rimborso dell’acquisto dei beni di prima necessità e vestiti a sostituzione di quelli contenuti nel bagaglio
- Risarcimento: Hai diritto alla compensazione per ogni giorno di ritardo della consegna del bagaglio, fino a un massimo di 1.000 DSP.





