Come Chiedere il Rimborso e il Risarcimento a Emirates Airways
Volo cancellato, ritardo aereo, negato imbarco per overbooking o bagaglio smarrito con Emirates Airways? Devi sapere che hai il diritto, a seconda delle situazioni, di richiedere il rimborso del biglietto, il rimborso delle spese extra sostenute e il risarcimento del danno.
Scopri come Rimborso al Volo può aiutarti a richiedere il rimborso e il risarcimento a Emirates Airways
La storia della compagnia Emirates Airways
Fondata nel 1985, Emirates Airways è diventata in poco tempo la reginetta dei cieli. Si distingue per la sua attenzione eccezionale verso i propri passeggeri e per una delle flotte più giovani e avanzate al mondo.
Nel 2023, ha trasportato circa 70 milioni di clienti verso oltre 160 destinazioni in tutto il mondo con la sua flotta di oltre 270 aeromobili. Gli aerei di Emirates sono rinomati per trasformare il volo in un’esperienza unica, grazie a servizi di intrattenimento pluripremiati e cabine di lusso. La compagnia ha vinto numerosi premi, tra cui il prestigioso “Best Entertainment Winner” ai World Airline Awards per diversi anni consecutivi.
Con uno staff di circa 105.000 dipendenti, Emirates offre un servizio completo che va oltre il semplice viaggio aereo. La compagnia fornisce infatti una gamma di servizi accessori all’arrivo e alla partenza, tra cui lounge esclusive, trasferimenti privati e assistenza personalizzata, assicurando un’esperienza di viaggio senza pari dal momento della prenotazione fino all’arrivo a destinazione.
L’impegno di Emirates verso l’innovazione e la qualità ha consolidato la sua posizione come leader nel settore dell’aviazione, offrendo ai passeggeri comfort, sicurezza e un servizio impeccabile.
Con un volume così importante di passeggeri e in così tante destinazioni, può succedere qualche piccolo incidente ed imprevisto: ritardi, cancellazioni, overbooking su un volo o lo smarrimento di un bagaglio da Emirates.
Se siete tra quei pochi sfortunati che sono incappati in un disservizio di questa compagnia, non preoccupatevi, poiché ogni passeggero è tutelato e saremo felici di seguirvi in tutte le pratiche per ottenere il risarcimento. dovuto
Rimborso Emirates Airways
Quando si può richiedere il rimborso a Emirates Airways?
Nei casi di cancellazione del volo o di ritardo del volo di oltre 5 ore, di imbarco negato per overbooking, o di qualsiasi altra circostanza eccezionale che ha comportato la mancata partenza (eccezionale perchè la compagnia non può essere considerata responsabile del disagio come: controllo del traffico aereo, condizioni meteorologiche avverse o calamità naturali, scioperi diversi da quelli del personale Emirates, minacce terroristiche o alla sicurezza, chiusura dell’aeroporto o delle piste, disordini civili,…) si può richiedere il rimborso a Emirates Airways.
Il RIMBORSO consisterà nella restituzione della somma di denaro versata (prezzo del biglietto e eventuali spese extra. Infatti, a seguito di questi inconvenienti, Emirates offre la possibilità di cancellare la propria prenotazione e richiedere il rimborso del biglietto oppure offre la possibilità di essere riprotetti sul primo volo disponibile con la stessa rotta o una rotta simile. Nel caso si decida di procedere con quest’ultima alternativa, Emirates coprirà tutte le spese o garantirà il rimborso delle spese extra sostenute e documentate dal passeggero, come notti in più in hotel, pasti o spostamenti che non erano previsti per raggiungere un altro aeroporto, ecc
Risarcimento Emirates Airways
Quando si può richiedere il risarcimento a Emirates Airways?
Nei casi di volo cancellato, negato imbarco per overbooking, ritardo aereo superiore alle 3 ore all’arrivo e disagi legati ai bagagli come smarrimento del bagaglio o consegna in ritardo del bagaglio, il passeggero ha il diritto di richiedere il risarcimento a Emirates Airways. Il RISARCIMENTO (o indennizzo o compensazione pecuniaria) non ha nulla a che vedere con il rimborso del biglietto, ma è una somma di denaro che spetta al passeggero, per compensare ai disagi subiti ed ha un importo che può variare dai €250 ai €600 per i disagi legati al volo e fino a €1164 per i disagi legati ai bagagli.
Capita spesso che si faccia confusione tra rimborso e risarcimento e che i passeggeri si limitino a richiedere solo il rimborso senza sapere che in realtà, per lo stesso disagio, potrebbero avere diritto anche al risarcimento oppure perché viene detto loro dalla compagnia aerea che le cause erano di forza maggiore e quindi non era applicabile il risarcimento. In questi ultimi casi il team di Rimborso Al Volo si occupa di verificare quanto dichiarato dalla compagnia aerea per assicurarsi che tutti i diritti del passeggero vengano rispettati.
Quando non si ha diritto al risarcimento Emirates Airways?
Il passeggero NON ha diritto a richiedere il risarcimento a Emirates Airways se:
- la cancellazione o il ritardo del volo sono dovuti a circostanze eccezionali per le quali Emirates non può essere considerata responsabile (Rimborso Al Volo verifica sempre tutte le dichiarazioni della Compagnia Aerea per assicurarsi la validità delle loro dichiarazione e la possibilità di un eventuale rimborso)
- il passeggero è stato avvisato della cancellazione del volo
- Con almeno 2 settimane di anticipo rispetto all’orario di partenza programmata
- tra le 2 settimane e 7 giorni prima dell’orario di partenza ed è stato riprotetto su un volo che gli consente di raggiungere la sua destinazione finale entro 4 ore dopo l’orario di arrivo previsto
- meno di 7 giorni prima dell’orario di partenza ed è stato riprotetto su un volo che gli consente di:
- raggiungere la sua destinazione finale entro 2 ore dopo l’orario di arrivo previsto
- Con almeno 2 settimane di anticipo rispetto all’orario di partenza programmata
A quanto ammonta il risarcimento Emirates Airways?
Come abbiamo visto in precedenza, per i casi di volo in ritardo superiore alle 3 ore, volo cancellato e negato imbarco per overbooking, l’importo del risarcimento Emirates viene calcolato in base alla tratta (intracomunitaria o internazionale) e alla distanza percorsa e consiste in:
- € 250 per tutte le tratte aeree inferiori o pari a 1500 km
- € 400 per tutte le tratte aeree intracomunitarie superiori a 1500 km e per tutte le tratte internazionali comprese tra 1500 e 3500 km
- € 600 per le tratte aeree internazionali superiori ai 3500 km.
Per i disagi legati ai bagagli (bagaglio smarrito o bagaglio consegnato in ritardo) l’importo del risarcimento può arrivare anche ad un massimo di 1.000 DSP (circa 1.164 euro) in caso di compagnie aeree dell’Unione europea e dei Paesi che aderiscono alla Convenzione di Montreal.
Come ottenere rimborso e risarcimento da Emirates Airways
Come abbiamo visto in precedenza si può ottenere il rimborso del biglietto aereo, il rimborso delle spese extra ed il risarcimento da Emirates Airways nei casi di cancellazione, ritardo, overbooking e problemi con i bagagli. Per procedere con la richiesta formale è necessario conservare e presentare tutti i documenti, in particolare:
- prenotazione aerea
- carta d’imbarco
- eventuali scontrini delle spese effettuate
- eventuale codice PIR (Property Irregularity Report) nel caso di disagi con il bagaglio, rilasciato al momento della denuncia in aeroporto all’ufficio oggetti smarriti
- eventuale certificato di overbooking rilasciato dalla compagnia aerea nel momento di imbarco negato
Successivamente, si può presentare la richiesta formale di rimborso e risarcimento a Emirates attraverso il form online oppure tramite intermediari autorizzati come Rimborsoalvolo.it, semplicemente compilando il modulo di richiesta online con i dati relativi al volo Emirates
Come possiamo aiutarti ad ottenere i rimborsi e il risarcimento dovuto?
Noi di Rimborso al Volo offriamo un servizio finalizzato ad ottenere da Emirates Airways il RISARCIMENTO e il RIMBORSO delle eventuali spese extra a seconda del disagio aereo procurato.
acciamo tutte le verifiche su quanto dichiarato dalla Compagnia, circa eventuali circostanze eccezionali, per capire se effettivamente spetta al passeggero anche il risarcimento e assicurarci che lo ottenga.
Ci impegniamo a fornire un’assistenza completa per garantire il pieno rispetto di tutti i diritti del passeggero da parte di Emirates. Questo può includere, se necessario, l’assistenza legale per procedere davanti al giudice di pace. Lavoriamo senza sosta per far valere i tuoi diritti!
Scopri come richiedere il rimborso e risarcimento Emirates compilando il nostro form.
FAQ Disagi voli con Emirates Airways
Cosa posso fare se il mio volo Emirates è stato cancellato?
- Rimborso del biglietto: Annullare il viaggio e chiedere la restituzione del costo del biglietto
- Volo alternativo: Venire riprotetto sul primo volo disponibile con la stessa destinazione
- Rimborso delle spese extra sostenute a seguito del disagio, come notti in più in hotel, trasporti non previsti, pasti, etc. Per ottenere il rimborso è necessario conservare e presentare tutti gli scontrini
- Risarcimento: tra i €250 e €600 in base alla distanza. Il risarcimento si può ottenere quando il passeggero non è stato avvisato per tempo e nei casi in cui la causa della cancellazione sia strettamente dovuta a Emirates (nei casi di circostanze eccezionali, il passeggero ha diritto solo al rimborso).
Cosa posso fare se il mio volo Emirates è in ritardo?
- Per un ritardo del volo Emirates maggiore di 3 ore, puoi richiedere:
- Risarcimento: €250 per tratte ≤1500 km, €400 per tratte tra 1500-3500 km, €600 per tratte >3500 km, se non è stato avvisato per tempo e nei casi in cui la causa della cancellazione sia strettamente dovuta a Emirates (NON si ha diritto al rimborso nei casi di circostanze eccezionali).
- Per un ritardo del volo Emirates maggiore di 5 ore (paragonabile al volo cancellato), puoi richiedere:
- Rimborso: Restituzione del costo del biglietto e annullamento del volo
- Volo alternativo: Essere riprotetto sul primo volo disponibile con la stessa destinazione
- Rimborso delle spese extra sostenute a seguito del disagio, come notti in più in hotel, trasporti non previsti, pasti, etc. Per ottenere il rimborso è necessario conservare e presentare tutti gli scontrini
- Risarcimento: Come per ritardi di oltre 3 ore, da €250 a €600 a seconda della tratta.
Cosa posso fare se il mio volo Emirates è stato cancellato o è in ritardo a causa di circostanze esterne?
- Rimborso: Annullare il viaggio e chiedere la restituzione del costo del biglietto
- Alternative: Venire riprotetto su un volo alternativo.
- Rimborso delle spese extra: sostenute a seguito del disagio, come notti in più in hotel, trasporti non previsti, pasti, etc. Per ottenere il rimborso è necessario conservare tutti gli scontrini
Cosa posso fare se il mio volo Emirates è in overbooking e mi hanno negato l’imbarco?
- Scegliere se farti rimborsare il prezzo del biglietto oppure farti riproteggere su un volo alternativo offerto da Emirates
- Chiedere assistenza o il rimborso delle spese extra sostenute (che devono essere documentate) come pasti, notti in più in hotel, trasporti non previsti, etc
- Risarcimento per overbooking: di importo variabile in base alla tratta, €250 per tratte ≤1500 km, €400 per tratte tra 1500-3500 km, €600 per tratte >3500 km.
Cosa posso fare se Emirates ha smarrito il mio bagaglio?
- Rimborso delle spese sostenute per beni di prima necessità e abbigliamento, acquistati in sostituzione a quelli contenuti nel bagaglio smarrito. L’importo rimborsabile è limitato agli acquisti strettamente necessari (non sono rimborsabili eventuali articoli di lusso, benché potenzialmente presenti nel bagaglio smarrito).
- Risarcimento: Compensazione per il valore del bagaglio e dei beni contenuti fino a un massimo di 1.000 DSP circa €1164.
Cosa posso fare se Emirates ha consegnato in ritardo il mio bagaglio?
- Rimborso delle spese sostenute per beni di prima necessità e abbigliamento, acquistati in sostituzione a quelli contenuti nel bagaglio smarrito. L’importo rimborsabile è limitato agli acquisti strettamente necessari (non sono rimborsabili eventuali articoli di lusso, benché potenzialmente presenti nel bagaglio smarrito).
- Risarcimento: Compensazione per ogni giorno di ritardo nella consegna del bagaglio che può consistere fino a un massimo di 1.000 DSP circa €1164.