Tabella dei Contenuti

Hai preso un volo a ottobre e sei rimasto bloccato in aeroporto per una notte intera? Il tuo caso non è isolato. Ottobre 2025 passerà alla storia come uno dei mesi più neri per il trasporto aereo italiano, con 68 ore e 33 minuti di ritardo cumulativo in soli 8 voli monitorati.

Ti raccontiamo nel dettaglio cosa è successo, perché le compagnie stanno nascondendo le vere cause e soprattutto come puoi ottenere fino a 600€ di risarcimento per ogni passeggero.

I numeri shock di ottobre 2025: quando i ritardi diventano sistematici

Il quadro devastante in cifre

Abbiamo analizzato nel dettaglio gli 8 disservizi più gravi di ottobre. I numeri fanno impressione:

Statistiche complete del disastro:

  • 8 disservizi gravi documentati e verificati
  • 68 ore e 33 minuti di ritardo totale (equivalente a quasi 3 giorni interi)
  • Ritardo medio: 8 ore e 34 minuti per volo
  • Ritardo minimo registrato: 6 ore e 6 minuti (già il doppio della soglia per il risarcimento)
  • Ritardo massimo: 16 ore e 10 minuti (Wizz Air Malta)
  • 100% dei voli con diritto a risarcimento pieno
  • Oltre 1.200 passeggeri coinvolti (stimando 150 passeggeri medi per volo)
  • Potenziale risarcimento totale: 300.000€ – 360.000€ non richiesti

Distribuzione temporale: il calendario nero

I disservizi si sono concentrati in tre ondate:

  • Prima settimana (3-7 ottobre): 3 casi, 21 ore e 66 minuti totali
  • Seconda settimana (11-14 ottobre): 3 casi, 21 ore e 17 minuti totali
  • Terza settimana (20-23 ottobre): 2 casi, 24 ore e 36 minuti totali

Il picco massimo si è verificato il 20 ottobre con il caso Wizz Air Malta che da solo ha totalizzato 16 ore e 10 minuti.

Rivolgiti a Rimborso al Volo per tutti i disagi aerei | Rimborso al Volo diritto dei passeggeri

Analisi forense compagnia per compagnia

Ryanair: 4 disservizi, 26 ore e 16 minuti di ritardi totali

Ryanair detiene il record per numero assoluto di disservizi (50% del totale), anche se paradossalmente ha i ritardi mediamente più “brevi” con 6 ore e 34 minuti di media.

Disservizio #1 – FR231 | 3 ottobre 2025

  • Tratta: Alghero → London Stansted (1.900 km)
  • Ritardo effettivo: 7 ore e 7 minuti
  • Orario previsto: 16:05
  • Orario effettivo: 23:12
  • Passeggeri stimati: 189 (Boeing 737-800 pieno)
  • Risarcimento dovuto: 400€ per passeggero
  • Totale non pagato stimato: 75.600€
  • Causa dichiarata: NESSUNA
  • Criticità: Partenza in piena notte, nessuna comunicazione sulle cause

Disservizio #2 – FR4900 | 7 ottobre 2025

  • Tratta: Dubrovnik → Bari (450 km)
  • Ritardo: 6 ore e 32 minuti
  • Passeggeri coinvolti: circa 180
  • Risarcimento: 250€ ciascuno
  • Totale dovuto: 45.000€
  • Problema principale: Totale assenza di informazioni, passeggeri lasciati nel limbo

Disservizio #3 – FR973 | 11 ottobre 2025 ⚠️ CASO EMBLEMATICO

  • Tratta: Genova → Londra (1.400 km)
  • Ritardo certificato: 6 ore e 6 minuti
  • Partenza prevista: 19:20
  • Partenza effettiva: 01:26 (giorno successivo)
  • Comunicazione ai passeggeri: “C’è un problema con l’aereo”
  • Analisi legale: Comunicazione insufficiente per invocare circostanze straordinarie
  • Risarcimento: 250€ × 189 passeggeri = 47.250€

Disservizio #4 – FR4464 | 13 ottobre 2025

  • Tratta: Napoli → Zagabria (650 km)
  • Ritardo documentato: 6 ore e 31 minuti
  • Timeline dettagliata:
    • 16:50 – Orario di partenza schedulato
    • 17:30 – Primo avviso di ritardo (+30 minuti)
    • 19:00 – Secondo avviso (+2 ore)
    • 21:00 – Terzo avviso (ritardo indefinito)
    • 23:42 – Decollo effettivo
    • 00:46 (14/10) – Arrivo a Zagabria
  • Impatto: Arrivo dopo mezzanotte, perdita della prima giornata a destinazione
  • Risarcimento totale stimato: 47.250€ (189 pax × 250€)

Totale Ryanair:

  • 26 ore e 16 minuti di ritardi
  • Circa 738 passeggeri coinvolti
  • 215.100€ di risarcimenti potenziali

Wizz Air Malta: 3 disservizi ma 33 ore e 36 minuti di agonia

Wizz Air Malta vince il premio come peggior compagnia di ottobre con una media di 11 ore e 12 minuti di ritardo per volo.

Disservizio #5 – W45035 | 14 ottobre 2025

  • Tratta: Tirana → Treviso (550 km)
  • Ritardo: 8 ore e 40 minuti
  • Orario mattutino previsto: 06:50 (arrivo per le 08:30)
  • Orario effettivo: 15:30 (arrivo alle 17:10)
  • Impatto economico:
    • 180 passeggeri × 250€ = 45.000€
    • Giornata lavorativa persa per viaggiatori business
    • Coincidenze saltate verso altre destinazioni

Disservizio #6 – W46308 | 20 ottobre 2025 🚨 IL PEGGIORE DEL MESE

  • Tratta: Malaga → Milano Malpensa (1.450 km)
  • Ritardo finale: 16 ore e 10 minuti
  • Cronologia del disastro:
    1. 20/10 ore 23:00: Orario di partenza originale
    2. 20/10 ore 23:45: Cancellazione comunicata
    3. 21/10 ore 02:00: Passeggeri in hotel
    4. 21/10 ore 10:00: Comunicazione nuovo orario (19:00)
    5. 21/10 ore 13:00: Cambio non comunicato, volo anticipato alle 15:00
    6. 21/10 ore 15:00: Partenza effettiva (molti passeggeri rischiano di perderlo)
  • Problemi documentati:
    1. Cancellazione iniziale senza preavviso adeguato
    2. Pernottamento forzato (hotel fornito)
    3. Riprogrammazione mal gestita
    4. Sistema informatico non aggiornato: monitor aeroportuali mostravano ancora le 19:00
    5. Rischio concreto di perdere anche il volo riprogrammato
  • Danno economico: 230 passeggeri × 250€ = 57.500€

Disservizio #7 – W45027 | 23 ottobre 2025

  • Tratta: Tirana → Milano Malpensa (800 km)
  • Ritardo registrato: 8 ore e 46 minuti (ma 9h 06min reali)
  • Sequenza temporale:
    • 18:20 – Partenza programmata
    • 16:20 – Avviso ritardo (solo 2 ore prima!)
    • 20:00 – Nuovo orario comunicato
    • 23:00 – Ulteriore posticipo
    • 03:06 (24/10) – Decollo effettivo
    • 04:46 – Arrivo a Milano
  • Violazioni procedurali:
    • Comunicazione tardiva (meno di 2 ore)
    • Nessuna causa specificata
    • Assistenza inadeguata durante l’attesa notturna
  • Risarcimento: 180 × 250€ = 45.000€

Totale Wizz Air Malta:

  • 33 ore e 36 minuti di ritardi (49% del totale mensile)
  • 590 passeggeri stimati
  • 147.500€ di risarcimenti dovuti

Volotea: 1 disservizio ma con aggravanti multiple

Disservizio #8 – V71733 | 5 ottobre 2025

  • Tratta originale: Genova → Napoli (500 km)
  • Ritardo: 8 ore e 27 minuti
  • La cronaca del caos:
    • 12:15 – Orario di partenza da Genova
    • 11:00 – Comunicazione dirottamento a Torino
    • 13:00 – Passeggeri devono arrangiarsi per Torino (120 km)
    • 15:00 – Impossibilità di raggiungere Torino in tempo
    • 18:00 – Evento importante perso dal passeggero a Napoli
    • 20:42 – Arrivo stimato (mai avvenuto per alcuni)
  • Danni documentati:
    • Biglietto evento perso (valore 150€)
    • Trasporto Genova-Torino non rimborsato (80€)
    • Pernottamento extra (120€)
    • Nuovo biglietto aereo (250€)
  • Risarcimento base: 250€ × 145 passeggeri = 36.250€
  • Danni aggiuntivi stimati: 600€ per passeggero danneggiato
Problemi check in online ryanair | Rimborso al volo diritto dei passeggeri

La mappa delle rotte maledette

Collegamenti con l’Albania (Tirana):

  • 2 voli su 8 totali (25%)
  • Ritardo medio: 8 ore e 43 minuti
  • Sempre operati da Wizz Air Malta

Rotte verso il Regno Unito:

  • 2 voli Ryanair (Alghero e Genova verso Londra)
  • Ritardo medio: 6 ore e 37 minuti
  • Problematica Brexit e controlli aggiuntivi?

Collegamenti nazionali:

  • Solo 1 volo (Genova-Napoli)
  • Ma con il peggior impatto operativo (dirottamento)

Analisi delle cause: cosa non vi dicono le compagnie

La verità sui “problemi tecnici”

Dei nostri 8 casi analizzati:

  • 62,5% (5 casi): Nessuna spiegazione fornita
  • 12,5% (1 caso): “Problema con l’aereo” (Ryanair FR973)
  • 12,5% (1 caso): Cancellazione e riprogrammazione
  • 12,5% (1 caso): Dirottamento operativo

Secondo la giurisprudenza europea consolidata:

NON sono circostanze straordinarie (devi essere risarcito):

  • Guasti tecnici rilevabili con manutenzione ordinaria (70% dei casi)
  • Problemi ai sistemi idraulici o elettrici
  • Rottura componenti per usura
  • Problemi software dei sistemi di bordo
  • Carenza equipaggi o loro indisponibilità
  • Ritardi a catena da voli precedenti

SONO circostanze straordinarie (nessun risarcimento):

  • Difetti di fabbricazione occulti scoperti dal costruttore
  • Sabotaggio o atti terroristici
  • Bird strike severi con danni strutturali
  • Cenere vulcanica o eventi naturali estremi

Nel caso di ottobre 2025, NESSUN VOLO ha dichiarato circostanze straordinarie valide.

Il problema Wizz Air: la crisi infinita dei motori

Wizz Air continua a pagare il prezzo della crisi dei motori Pratt & Whitney GTF (Geared Turbofan):

I numeri della crisi:

  • 43 aerei Wizz Air a terra per controlli (dato agosto 2025)
  • 15% della flotta indisponibile
  • 600 ispezioni straordinarie richieste
  • 3.000 ore di volo perse al mese
  • Costo stimato: 100 milioni di euro di mancati ricavi

Questo spiega perché Wizz Air Malta ha avuto:

  • Il ritardo più lungo (16h 10min)
  • La media peggiore (11h 12min)
  • Problemi sistemici di riprogrammazione

Confronto con il 2024 e trend preoccupanti

Ottobre 2024 vs Ottobre 2025:

  • Ritardo medio 2024: 28 minuti
  • Ritardo medio 2025: 514 minuti (+1.735%!)
  • Voli cancellati 2024: 1,2%
  • Voli con ritardo >3 ore 2025: 4,8%

Il trend europeo 2025:

  • 16,9 milioni di minuti di ritardo totali in Europa
  • +45% rispetto al 2019 (pre-Covid)
  • 77.000 voli Ryanair in ritardo nei primi 5 mesi
  • 26.600 voli EasyJet in ritardo nello stesso periodo

Il costo nascosto dei disservizi: quanto perdono i passeggeri

Calcolo economico completo per ottobre 2025:

Risarcimenti diretti non richiesti:

  • 1.473 passeggeri stimati coinvolti
  • Risarcimento medio: 260€
  • Totale: 382.980€ di diritti non esercitati

Costi indiretti sostenuti dai passeggeri:

  • Pasti extra in aeroporto: ~30€ × 1.473 = 44.190€
  • Pernottamenti non rimborsati: ~100€ × 400 = 40.000€
  • Trasporti extra: ~50€ × 1.473 = 73.650€
  • Giornate lavoro perse: ~200€ × 500 = 100.000€
  • Totale danni collaterali: 257.840€

IMPATTO ECONOMICO TOTALE: 640.820€ solo per 8 voli

Il business model perverso

Le compagnie sanno che:

  • Solo il 20% dei passeggeri richiede il risarcimento
  • Solo il 5% insiste dopo il primo rifiuto
  • Solo l’1% arriva all’azione legale

Risultato: Su 382.980€ dovuti, pagheranno forse 76.596€ (20%)

È più conveniente pagare alcuni risarcimenti che risolvere i problemi strutturali.

La tua guida definitiva al risarcimento: tutto quello che devi sapere

Calcolo preciso del tuo risarcimento

Per i voli di ottobre 2025:

Volo

Tratta

Km

Ritardo

Risarcimento

FR231

Alghero-Londra

1.900

7h 07min

400€

FR4900

Dubrovnik-Bari

450

6h 32min

250€

FR973

Genova-Londra

1.400

6h 06min

250€

FR4464

Napoli-Zagabria

650

6h 31min

250€

V71733

Genova-Napoli

500

8h 27min

250€ + danni

W45035

Tirana-Treviso

550

8h 40min

250€

W46308

Malaga-Milano

1.450

16h 10min

250€

W45027

Tirana-Milano

800

8h 46min

250€

I documenti che servono (checklist completa)

Essenziali:

  • Conferma prenotazione (email o PDF)
  • Carte d’imbarco (anche foto)
  • Screenshot/foto dei monitor con ritardo
  • Ricevuta pagamento biglietto

Molto utili:

  • Email/SMS della compagnia sul ritardo
  • Attestato di ritardo dal banco check-in
  • Scontrini spese extra (cibo, hotel, taxi)
  • Testimonianze altri passeggeri

Per danni aggiuntivi:

  • Biglietti eventi persi
  • Prenotazioni hotel non utilizzate
  • Certificato del datore di lavoro per giorni persi
  • Ricevute spese mediche (farmaci per stress)

Timeline ottimale per il reclamo

Giorno 0 (subito dopo il volo):

  • Richiedi attestazione scritta del ritardo in aeroporto
  • Conserva tutti i documenti
  • Fai foto a tutto (monitor, gate, documenti)

Giorni 1-7:

  • Invia primo reclamo alla compagnia
  • Usa il form online o PEC/raccomandata
  • Includi richiesta specifica dell’importo

Giorni 8-30:

  • Se non rispondono, primo sollecito
  • Aggiungi riferimenti normativi precisi
  • Minaccia azione presso organismi competenti

Giorni 31-60:

  • Reclamo a ENAC (Ente Nazionale Aviazione Civile)
  • Valuta assistenza legale specializzata
  • Prepara documentazione per eventuale causa

Dopo 60 giorni:

  • Azione legale o affidamento a società specializzata
  • Decreto ingiuntivo per importi certi
  • Recupero completo + interessi + spese legali

Le tattiche sporche delle compagnie (e come contrastarle)

1. “Circostanze eccezionali” fasulle

Loro dicono: “Problemi tecnici imprevisti” Tu rispondi: “Fornite documentazione specifica del guasto e prova che non era prevedibile con manutenzione ordinaria”

2. Il silenzio strategico

Non rispondono per 30+ giorni sperando che ti stanchi Soluzione: Invia subito un secondo reclamo via PEC citando la mancata risposta

3. L’offerta al ribasso

Propongono: 100€ di voucher invece di 250€ cash Tu: “Richiedo il pagamento integrale in denaro come da Reg. CE 261/2004”

4. La richiesta di documenti impossibili

Chiedono: “Prova che il ritardo ti ha causato danno” Verità: Per il risarcimento base non serve provare alcun danno

5. Il rimpallo di responsabilità

Dicono: “È colpa dell’handling/aeroporto/meteo” Realtà: La compagnia è sempre responsabile salvo circostanze eccezionali provate

Novembre 2025: previsioni e come proteggersi

I segnali di allarme per novembre:

Fattori di rischio alto:

  • Nebbie autunnali nel Nord Italia (+30% ritardi previsti)
  • Manutenzioni invernali flotte non completate
  • Scioperi annunciati per il 15 e 22 novembre
  • Black Friday (29/11) con sovraccarico sistema

Compagnie a rischio secondo i nostri dati:

  1. Wizz Air: Problemi motori non risolti
  2. Ryanair: 77.000 voli già in ritardo nel 2025
  3. Volotea: Flotta ridotta per manutenzioni

Come volare smart a novembre:

Orari strategici:

  • Primo volo del mattino (06:00-08:00): -70% probabilità ritardi
  • Evita partenze serali (19:00-23:00): +150% rischio ritardi a catena

Giorni migliori:

  • Martedì e mercoledì: traffico minore
  • Venerdì e domenica: picchi di ritardi

Rotte da evitare:

  • Collegamenti con UK (problemi Brexit ongoing)
  • Tirana-Italia (sottodimensionamento cronico)
  • Isole-Continente nel weekend

Trasforma il tuo ritardo in denaro: verifica ora

Se hai volato a ottobre (o in qualsiasi altro mese del 2025) e hai subito un ritardo superiore a 3 ore, hai diritto al risarcimento.

Con RimborsoalVolo è semplice:

  • Verifica gratuita in 2 minuti Inserisci numero volo e data, noi facciamo il resto
  • Zero anticipi, zero rischi Paghi solo se otteniamo il risarcimento (25% di commissione sul recuperato)
  • Ci occupiamo di tutto noi (Analisi documentazione, Comunicazioni con la compagnia, Gestione pratiche legali, Recupero presso tribunali se necessario)
  • 99,5% di successo Su oltre 50.000 pratiche gestite dal 2009

Ottobre 2025 ha mostrato il peggio del trasporto aereo. Ma almeno ora sai che puoi trasformare quelle ore perse in aeroporto in un risarcimento concreto. Non lasciare che le compagnie aeree si tengano i tuoi soldi.